CARATTERIZZAZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA FOSSE SETTICHE E RETI FOGNARIE A OLBIA
Caratterizzazione Rifiuti da Fosse Settiche e Reti Fognarie: Analisi Tecnica e Normativa
La caratterizzazione dei rifiuti provenienti da fosse settiche e reti fognarie è un’attività fondamentale per garantire uno smaltimento sicuro e conforme alla normativa ambientale. Il Laboratorio Biochimica Europea, con sedi a Olbia e Oristano, è specializzato nell’esecuzione di analisi chimico-fisiche e microbiologiche finalizzate alla classificazione e corretta gestione dei rifiuti liquidi e semisolidi derivanti da attività di pulizia manutentiva. Questi materiali, per loro natura, possono contenere sostanze organiche, batteri patogeni e microinquinanti che richiedono controlli approfonditi. Secondo quanto previsto dalla normativa vigente, questi rifiuti godono di un regime speciale di favore, essendo considerati prodotti direttamente dal soggetto che esegue l’intervento di pulizia, con la possibilità di conferimento diretto agli impianti di trattamento o di deposito temporaneo presso la sede operativa dell’azienda.
Codici EER 20.03.04 e 20.03.06: Classificazione e Gestione Rifiuti Fognari
La corretta attribuzione dei codici EER (Elenco Europeo dei Rifiuti) è uno degli aspetti più delicati della gestione dei reflui da fognature e fosse settiche. I codici 20.03.04 – fanghi delle fosse settiche e 20.03.06 – rifiuti delle reti fognarie sono quelli comunemente utilizzati per l’identificazione di questi materiali ai fini della tracciabilità e dello smaltimento. Tuttavia, l’applicazione di tali codici richiede un’analisi tecnica preliminare che consenta di escludere la presenza di sostanze pericolose o contaminanti superiori ai limiti previsti. Biochimica Europea assiste le imprese del settore nella fase di campionamento, analisi e redazione della scheda di caratterizzazione, fornendo supporto anche in merito alla corretta iscrizione all’Albo Gestori Ambientali nelle categorie 1 e 4, come previsto dal Comitato Nazionale. Il laboratorio rappresenta un punto di riferimento per chi opera nella manutenzione fognaria e nel trattamento dei rifiuti urbani e speciali.
Analisi Ambientali per la Sicurezza e la Conformità Normativa
Grazie a strumentazioni all’avanguardia e personale tecnico altamente qualificato, Biochimica Europea garantisce un servizio completo per la valutazione ambientale dei rifiuti fognari. Le analisi eseguite comprendono parametri quali metalli pesanti, azoto ammoniacale, solidi sospesi, sostanze organiche e altri indicatori essenziali per la classificazione del rifiuto. La documentazione rilasciata è conforme alla normativa e valida ai fini delle procedure autorizzative e dei conferimenti agli impianti di smaltimento o recupero. L’affidabilità dei risultati, unita alla competenza normativa, rende Biochimica Europea un partner tecnico-scientifico indispensabile per aziende di spurgo, gestori del servizio idrico, enti locali e operatori ambientali. Con sede in Sardegna, l’azienda si pone come riferimento regionale per l’analisi e la gestione responsabile dei rifiuti provenienti da sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue.